![]() |
Roberto Orlando |
|
Tempo di lettura: 5 minuti
PRE PARTITA – turno infrasettimanale di recupero per il Taranto, che al Barbera affronta il Palermo. I rossoblù tornano in campo dopo l’emergenza Covid che ha decimato la squadra, ma recupera quasi tutti i calciatori della rosa. Dall’altro lato il Palermo vive un momento di flessione: tre pareggi consecutive contro formazioni modeste e contestazione da parte dei tifosi rosanero. 4-2-3-1 per i padroni di casa, mentre il Taranto gioca con il 4-3-3, affidando le chiavi del centrocampo a Di Gennaro. Mancano tra i rossoblù Marsili e Versienti, ma gli occhi sono su Saraniti, palermitano ed ex di turno.
PRIMO TEMPO – il Taranto parte bene ma è il Palermo ad andare subito in vantaggio: calcio d’angolo di Dall’Oglio e di testa Luperini, da solo in area, batte Chiorra a fil di palo. La reazione del Taranto è immediata: al 6’ Di Gennaro dal limite impegna Pelagotti, che devia in angolo il sinistro velenoso del centrocampista rossoblù. Sugli sviluppi ci prova Giovinco, ma i rosanero si salvano in angolo. La partita è equilibrata, con il Taranto che cerca di fare gioco e i padroni di casa a temporeggiare e partire in contropiede. Al 15’ su verticalizzazione è Brunori a calciare in porta, ma Chiorra in uscita lo neutralizza. Al 24’ una importante occasione per Saraniti, che spreca, attendendo troppo prima di calciare. La partita è viva, nonostante il Taranto cominci già dalla mezz’ora ad accusare i postumi del Covid. Al 29’ Pacilli si trova sui piedi una buona palla sul sinistro, fornita da Labriola, ma il suo tiro finisce alto. Il Palermo invece risponde con Valente, che sfiora il palo alla destra di Chiorra. Al 35’ il raddoppio del Palermo con Brunori, che anticipa Zullo e a due passi dalla porta insacca un rasoterra preciso di Valente. Il Taranto crolla fisicamente e mentalmente, rimanendo schiacciata nella sua metà campo. Il Palermo segna la terza rete con facilità: in rete ci va’ nuovamente Brunori al 40’ e si spegne la luce in casa rossoblù.
SECONDO TEMPO – subito in campo Damiani per Dall’Oglio nelle fila rosanero, ma copione simile al primo. Alcuni elementi rossoblù sono sulle gambe (Di Gennaro in primis) e allora si cerca di abbassare il ritmo e puntando su qualche verticalizzazione. Il Taranto manovra e arriva incredibilmente al gol con Di Gennaro, che piazza benissimo di sinistro un rasoterra di De Maria. Forse neanche il Palermo si aspettava una “vivacità” simile… ma la verità è che il Taranto fisicamente non c’è e si vede sul contropiede di Floriano su angolo per i rossoblù: sgroppata di 80 metri per il calciatore siciliano senza opposizione e super parata di Chiorra. Laterza cerca di dare vivacità, al 58’ fuori Pacilli e Giovinco, dentro Manneh e Santarpia. Il Palermo torna a giocare e si rende pericoloso in un paio di occasioni al 60’ con Floriano, che a porta vuota cicca la palla e successivamente viene neutralizzato da Chiorra. Esce Di Gennaro, stremato, entra Ferrara: De Maria si sposta sulla linea del centrocampo. Al 69’ il Palermo la chiude: Luperini tira, Benassai la devia di tacco e il pallonetto beffa l’incolpevole Chiorra. Soleri e Felici sostituiscono Brunori e Floriano, applauditissimi. Le ultime sostituzioni per il Palermo vogliono regalare gloria ai rosanero: dopo l’ennesima palla salvata da Chiorra, su De Rose, c’è il gol della manita firmata da Soleri. Sullo scadere il secondo gol del Taranto in mischia su calcio d'angolo con Zullo.
COMMENTO – i timori di tenuta fisica post Covid si sono materializzati tutti e subito: il Taranto regge 25 minuti, giocando alla pari contro un avversario sicuramente di maggior spessore, ma subisce subito lo svantaggio e dopo il raddoppio crolla mentalmente e fisicamente. La rete di Di Gennaro risveglia il Palermo che dilaga, complice la pessima e parzialmente giustificata tenuta atletica dei ragazzi di Laterza. Il primo dei recuperi porta zero punti in classifica ma tanta preoccupazione per il futuro. I rossoblù sono chiamati a giocare ogni tre giorni: c’è già da dimenticare questa trasferta e pensare alla sfida contro la Juve Stabia di domenica, sperando di avere qualche minuto in più nelle gambe e, perché no, maggior fortuna.
PALERMO-TARANTO 5-2
Serie C/C 2021/2022, 22a Giornata Recupero - Mer 30.03.2022
PALERMO (4-2-3-1): 1 Pelagotti; 3 Giron, 15 Marconi, 79 Lancini, 4 Accardi; 20 De Rose [k], 11 Dall'Oglio (1'st 21 Damiani); 7 Floriano (28'st 75 Felici), 17 Luperini (41's 23 Fella), 30 Valente (35'st 10 Silipo); 9 Brunori (28'st 27 Soleri). A disposizione: 12 Massolo, 6 Crivello, 16 Somma, 25 Buttaro, 33 Perrotta, 77 Doda. Allenatore: Silvio Baldini (in panchina, Mauro Nardini)
TARANTO (4-3-3): 22 Chiorra; 6 Riccardi, 5 Zullo, 23 Benassai; 97 De Maria (38'st 72 Mastromonaco); 28 Civilleri (38'st 88 Cannavaro), 21 Di Gennaro (18'st 3 Ferrara), 20 Labriola; 15 Pacilli (12'st 33 Manneh), 9 Saraniti [k], 32 Giovinco (12'st 11 Santarpia). A disposizione: 1 Loliva, 12 Antonino, 2 Tomassini, 17 Granata, 18 Turi. Allenatore: Giuseppe Laterza
Arbitro: Federico Longo di Paola
Assistenti: Fabrizio Giorgi di Legnano e Veronica Vettorel di Latina
Quarto Uomo: Luigi Catanoso di Reggio Calabria
Marcatori: 3'pt Luperini (P), 36'pt Brunori (P), 41'pt Brunori (P), 6'st Di Gennaro (T), 24'st Luperini (P), 47'st Soleri (P), 48'st Zullo (T)
Ammoniti: 32'pt Dall'Oglio (P) per fallo su Labriola, 37'pt Di Gennaro (T) per fallo su De Rose, 14'st Benassai (T) per fallo su Valente, 19'st Damiani (P) per fallo su Saraniti, 30'st Civilleri (T) per fallo su De Rose, 45'st Soleri (P) per fallo su Mastromonaco
Espulsi: -
Note: Angoli: 7-4. Recupero: 1'pt e 0'st. Stadio "Renzo Barbera" di Palermo. Partita iniziata alle ore 14.30