![]() |
Cosimo Palumbo |
|
Tempo di lettura: 1 minuto
Finale di stagione difficile per il Taranto, che oltre a una situazione complicata sul campo e ad una classifica pericolosa, deve fare anche i conti con il Covid che ha colpito ben ventisei elementi del gruppo squadra. Stato che, ovviamente, non permette ai rossoblù di scendere in campo, con i match in programma costretti ad essere rinviati ad una data successiva, con il rischio di intasare il calendario e di affrontare, una volta smaltito il Covid, numerose partite in pochi giorni. Ed è proprio quello che sta accadendo.
Al momento, infatti, sono già due le sfide che la squadra di Laterza dovrà recuperare: il 6 aprile contro il Monopoli e il 13 aprile contro il Catania. Ma potrebbe non finire qui in quanto il Taranto, mercoledì 30 marzo, dovrebbe affrontare il Palermo al "Barbera" per il recupero della 22a giornata, incontro che, però, appare fortemente in dubbio e che potrebbe essere nuovamente rinviato. Se ciò accadesse, considerando che il campionato terminerà domenica 24 aprile, l'unica data disponibile per giocare sarebbe quella di mercoledì 20. Se questa ipotesi dovesse concretizzarsi, gli jonici sarebbero chiamati a disputare ben sette partite nell'arco di ventuno giorni, che saranno decisivi per le sorti della squadra.
Ecco come potrebbe cambiare il calendario:
Domenica 3 aprile, Taranto-Juve Stabia
Mercoledì 6 aprile, Taranto-Monopoli
Domenica 10 aprile, Messina-Taranto
Mercoledì 13 aprile, Catania-Taranto
Sabato 16 aprile, Taranto-Bari
Mercoledì 20 aprile, Palermo-Taranto
Domenica 24 aprile, Picerno-Taranto