RASSEGNA STAMPA
Articolo tratto da
Quotidiano di Puglia
La Virtus Francavilla si appresta ad osservare l'ultima giornata di
riposo, prevista per domani, prima di calarsi definitivamente nella
ripresa del campionato. La prossima settimana, infatti, sarà quella che
precederà il ritorno alla normalità con le partite del girone di
ritorno, dopo la lunga pausa per i tanti casi di Covid registrati in
quasi tutte le squadre di serie C.
Taurino può avere l'organico
quasi al completo per gli allenamenti quotidiani, in vista del match
interno contro il Messina del 23 gennaio. Si partirà, per ciò che
riguarda la formazione, dalla base dell'undici titolare quasi sempre
utilizzato nelle ultime partite del 2021. Uno schieramento che ha dato
enormi soddisfazioni a società, staff tecnico e tifosi, ben sapendo che
chi parte dalla panchina merita comunque di essere ugualmente titolare.
Una variante potrebbe arrivare dal settore offensivo, con l'innesto
anche di Patierno come punta centrale, in coppia con Perez. Ciò potrebbe
avvenire o dalla prossima gara o anche dalle successive. In tal caso,
Maiorino agirebbe alle spalle dei due compagni, in modo un po' più
arretrato rispetto alle gare precedenti. E in quest'ottica, varierebbe
qualcosa anche a centrocampo, con uno tra Tchetchoua, Prezioso e Toscano
pronto a subentrare dalla panchina.
Ma proprio Prezioso sta diventando
l'osservato speciale di molte società, tra cui la Juve Stabia e il
Potenza, interessate al forte giocatore napoletano. Stessa cosa sta
accadendo per Ekuban. Anche per il giovane e promettente attaccante
biancazzurro, che finora ha realizzato un gol e che dalla seconda parte
del girone di andata ha giocato scampoli dei secondi tempi, ci sarebbero
delle attenzioni e degli interessi di qualche società, attratte dalla
sua forza e vitalità fisica, oltre che dalle doti tecniche. E' il caso,
ad esempio, della Viterbese. E con il rientro di Patierno in squadra la
concorrenza in avanti, in casa Virtus, aumenta a vista d'occhio. Invece,
la società ha chiarito che Caporale, vera rivelazione di quest'anno,
non sarà messo sul mercato dalla Francavilla, perché si vorranno
raggiungere traguardi ancora più ambiziosi in questo girone di ritorno.
Ma allo stesso tempo, seguendo le dichiarazioni rese dal direttore
sportivo Antonazzo ad Antenna Sud, si lascia spazio alle regole del
mercato, rispettando varie evoluzioni delle situazioni, nel senso che la
Virtus ascolta tutti ma non sarà certo la società di Magrì a mettere in
vendita Caporale.
Sul giocatore, che in questi mesi è stata la
spina nel fianco di tutte le squadre avversarie incontrate nel girone di
andata, pare ci sia l'interesse forte e deciso anche del Lecce. Il
Francavilla per questo se lo vuole tenere ben stretto per continuare a
costruire una formazione molto ambiziosa. Ma tutto nel calcio può
accadere. Ma intanto, Caporale continuerà ad essere, per la Virtus, in
ottica della gara contro il Messina, il forte difensore e la veloce
freccia sull'out di sinistra ammirati finora.