![]() |
Fabrizio Giannico |
|
Tempo di lettura: 3 minuti
Il progetto Virtus Taranto nasce circa dieci anni fa con la New Taranto che all’epoca militava nel campionato di C2 di calcio a 5. Successivamente subentrò la necessità di creare una nuova società che vede oggi mister Fabio Buonafede essere responsabile di questa realtà consolidata nel nostro territorio. Solo lo scorso anno, nonostante tutte le difficoltà e i divieti dovuti alla pandemia, la Virtus Taranto ha registrato 120 iscritti.
Mister, purtroppo lo scorso anno come tutti sappiamo, le scuole calcio hanno dovuto subire un lungo stop che ha penalizzato soprattutto i giovani atleti. Cosa ha provato il giorno della ripresa delle attività?
"Appena scoppiata la pandemia c'è stato un pò di panico e abbiamo affrontato molte difficoltà, il tutto ci ha portato via un bel po' di armonia e soprattutto l’opportunità di fare vero sport. Abbiamo lavorato ma non con la tranquillità che ci ha sempre contraddistinto. Ci siamo dovuti adattare alle restrizioni imposte e quindi per molto tempo l’unico modo per continuare la nostra attività è stata tramite gli allenamenti individuali. Vedere i bambini tornare a sorridere dopo tanto tempo è stata un’emozione unica".
Quali sono secondo lei gli elementi fondamentali di una scuola calcio?
"Bisogna partire dal presupposto che si lavora con i bambini quindi, alla base di tutto, ci deve essere il divertimento. Quando un bambino finisce un allenamento con il sorriso vuol dire che buona parte del nostro lavoro è stata fatta bene. Sicuramente si lavora anche sulle basi e sulla tecnica ma questo non deve influire sull’umore e sul divertimento dei nostri piccoli atleti. Insieme ai miei collaboratori lavoriamo su tutti questi aspetti, il nostro compito è far crescere il bambino sia sotto l’aspetto agonistico che caratteriale".
Si è appena conclusa la stagione 2020/21 e già è al lavoro per preparare la prossima. Quali novità ci saranno?
"Non mi sono mai fermato, stiamo lavorando alla nuova annata che dovrebbe dare una svolta decisiva alla mia società. Stiamo curando l’organizzazione in maniera maniacale sotto tutti i punti di vista. Sono riuscito a circondarmi di collaboratori validissimi e abbiamo ampliato il numero di strutture dove svolgeremo le nostre attività. Saremo presenti al New Faro Sport dove avremo a disposizione un campo a 8 per i gruppi che si sono già formati e dove si alleneranno gli esordienti, i giovanissimi e i piccoli amici. Ci sarà sempre la nostra struttura base che è il campo della chiesa di San Vito e il Mediterraneo Village che sarà riservato ai nuovi iscritti e quindi ai bambini più piccoli. Ci stiamo attrezzando per riuscire a coprire tutte le zone di Taranto, presto annunceremo altre strutture dove i nostri ragazzi potranno allenarsi, il tutto per venire incontro alle esigenze delle famiglie. In ogni struttura ci sarà un allenatore abilitato Uefa B con un collaboratore".
Quando e con quale iniziativa si aprirà la prossima stagione?
"Faremo degli stage in tutte le nostre strutture, presumibilmente alla fine di questo mese. I bambini di ogni fascia d’età potranno fare delle prove gratuite, questo sarà un modo per i giovani atleti di approcciarsi con la nostra scuola calcio e per le famiglie di rendersi conto della passione e l’impegno che mettiamo a loro disposizione. Vogliamo partire con il piede giusto".
Durante la scorsa stagione oltre alle iniziative rivolte ai bambini ci sono state manifestazioni che hanno coinvolto le famiglie come ad esempio il torneo dei papà, saranno ripetute anche il prossimo anno?
"E’ sicuramente in programma, già dall’inizio della stagione abbiamo intenzione di organizzare un torneo interno che vedrà coinvolti i genitori in tutte le nostre strutture. La Virtus oltre che una scuola calcio ci piace considerarla una grande famiglia".