![]() |
Roberto Semeraro |
|
Tempo di lettura: 2 minuti
Oggi si sono giocati i primi due quarti di finale, vediamo cos'è accaduto.
SVIZZERA - SPAGNA, 1 - 2 (dcr): Partono subito bene gli iberici che all'8' di gioco sbloccano la partita grazie ad un intervento fortunoso, l'autorete di Zakaria. Primo tempo blando e senza emozioni: la Spagna gioca da sola, sempre dominatrice del campo, mentre gli elvetici non entrano mai in partita. Subito sostituzione per la Svizzera, esce Embolo per Vargas al 23', sicuramente ha risentito gli effetti della precedente e pazza partita. Tiki Taka Spagna, gli elvetici sembrano intontiti, non riescono a creare azioni pericolose, sono poco concreti e di certo pesa la mancanza di un leader come Xhaka. Nel secondo tempo si vede di più la Svizzera, che riesce ad impensierire Unai Simon in diverse occasioni. Gli elvetici continuano a giocare, costruire, diventando cinici al 66' con Shaqiri: è pareggio. La Svizzera prende fiducia, vuole la semifinale, ma purtroppo troppa foga porta all'espulsione di Freuler: sfortuna per i rossocrociati che stavano ingranando. Dominio degli iberici nei minuti finali, nonostante l'uomo in più in campo, non riescono ad evitare i tempi supplementari. Nell'extra time inizia bene la Spagna che impegna subito Sommer, attento con due interventi super, poi equilibrio fino al triplice fischio. Il destino delle squadre si decide ai calci di rigore con la Spagna vincitrice e, quindi, in semifinale.
ITALIA - BELGIO, 1 - 2: Primo tempo straordinario per l'Italia, coronato da una grande azione di Barella che porta in vantaggio al 31' gli azzurri. Poco Belgio ma molta Italia, al 43' arriva la magia di Insigne da vedere e rivedere. Sembra tutto perfetto ma l'arbitro fischia un penalty all'ultimo minuto di gioco. Dalle immagini sembra che l'arbitro abbia preso un abbaglio: non è rigore, ma, nonostante il Var, il direttore di gara non cambia idea e si conclude il primo tempo con goal di Lukaku (45') dal dischetto di rigore. Secondo tempo equilibrato, azioni da entrambe le parti. Ancora tanta Italia nei primi minuti di gioco, sempre pericolosa però poco concreta. I diavoli rossi iniziano ad ingranare e spingono sempre di più trovando un'azione pericolosissima che non si concretizza grazie a Spinazzola, provvidenziale sulla linea riesce a bloccare il pericoloso tentativo di Lukaku. Passa il tempo, gli azzurri si trovano in un limbo in quanto non riescono ad uscire, troppi errori in disimpegno. Negli ultimi minuti di gioco l'Italia soffre, resiste e reagisce con testa, cuore e coraggio. Siamo in semifinale!