EURO 2020

I gironi si chiudono col botto, ecco il quadro completo degli ottavi

Goleada della Spagna, la Svezia si conferma. Pareggi spettacolo nel gruppo F
   Emiliano Fraccica

23 Giugno 2021 - 23:40

Tempo di lettura: 2 minuti

Si è conclusa la fase a gironi di Euro 2020, andiamo a vedere cos'è successo nell'ultima giornata.

SLOVACCHIA-SPAGNA 0-5: gli spagnoli di Luis Enrique si scrollano di dosso le critiche dopo questa vittoria convincente, arrivata grazie a un gioco finalmente efficace. Al 12' Morata si fa parare un rigore da Dubravka, ma lo stesso portiere slovacco, al 30' incappa in un autogol incredibile. Sul finire del primo tempo Laporte raddoppia con un colpo di testa preciso. Nella ripresa Sarabia arrotonda ulteriormente il punteggio, al 67' il pregevole tacco di Ferran Torres porta il match sullo 0-4. Al 71' altro autogol per la Slovacchia, stavolta da parte di Kucka

SVEZIA-POLONIA 3-2: più che una partita è un ottovolante. Gli scandinavi al 2' e al 59' timbrano il cartellino con il solito Forsberg, la partita sembra in discesa ma i polacchi di Paulo Sousa non si arrendono facilmente. Al 61' Lewandowski accorcia le distanze, per poi ripetersi all'84'. La partita sembra scivolare via sui binari del pareggio, ma all'ultimo secondo Claesson trova la via della rete, consegnando alla Svezia la testa del girone. 

GERMANIA-UNGHERIA 2-2: quella che sembrava una passeggiata per la Germania in realtà è stata una gara sudata. L'Ungheria del ct Rossi infatti all'11' passa in vantaggio con Szalai. I tedeschi non riescono ad abbattere il fortino magiaro fino al gol di Havertz che arriva al 66'. Passano due minuti e l'Ungheria ritorna avanti, stavolta con Schafer. Il sogno ungherese però si infrange all'84', quando Goretzka trova il gol del definitivo 2 a 2. 

PORTOGALLO-FRANCIA 2-2: tre dei quattro gol arrivano dal dischetto. A passare in vantaggio sono i lusitani al 31', su calcio di rigore di Cristiano Ronaldo. Al tramonto del primo tempo la Francia riceve un penalty: dagli undici metri va Benzema che non sbaglia. È nuovamente l'attaccante del Real Madrid, imbeccato da Pogba, a insaccare con un preciso diagonale, ma CR7 non ci sta, e riporta l'equilibrio sulla gara, di nuovo su calcio di rigore. 


I gironi consegnano questi verdetti:
Qualificate da prime:
Italia, Belgio, Olanda, Inghilterra, Svezia, Francia
Qualificate da seconde: Galles, Danimarca, Austria, Croazia, Spagna, Germania
Qualificate da terze: Portogallo, Repubblica Ceca, Svizzera, Ucraina

Ecco il quadro completo degli ottavi, con rispettive date e luoghi:
Galles-Danimarca, 26 giugno, 18.00 CET, Amsterdam
Italia-Austria, 26 giugno, 21.00 CET, Londra
Olanda-Rep. Ceca, 27 giugno, 18.00 CET, Budapest
Belgio-Portogallo, 27 giugno, 21.00 CET, Siviglia
Croazia-Spagna, 28 giugno, 18.00 CET, Copenaghen
Francia-Svizzera, 28 giugno, 21.00 CET, Bucarest
Inghilterra-Germania, 29 giugno, 18.00 CET, Londra
Svezia-Ucraina, 29 giugno, 21.00 CET, Glasgow 

Resta sempre aggiornato!

Invia un messaggio WhatsApp al 380 762 9286 con scritto "Iscrivimi"
Seguici sul nostro canale WhatsApp (Clicca qui)
Seguici su Telegram (https://t.me/MRB_it)


NETWORK

Scroll to Top