Tempo di lettura: 4 minuti e 11 secondi
Frena il
Milan capolista, fermato in casa da un ottimo
Parma,
Hernandez ha trovato il pareggio al 91’esimo e salva i suoi. Vincono
Juve, Napoli e Inter sena grandi difficoltà. La
Roma travolge con ben 5 reti il
Bologna, e vince anche il
Sassuolo con il
Benevento. Il
Verona si dimostra ancora una volta ostica per le grandi, battendo in trasferta la
Lazio. Continua il momento nero della
viola che incassa ben 3 reti dall’
Atalanta, che sta ritrovando la forma. Turno infrasettimanale alle porte e un campionato sempre più avvincente.
Sassuolo-Benevento 1-0Prestazione da grande squadra per i neroverdi, che giocano tutto il secondo tempo in 10 a causa dell’espulsione al 48’ di Haraslin. Il Sassuolo difende con grande coraggio la rete segnato all’ottavo minuto da Berardi su rigore. Ancora una prova di forza.
8' rig. Berardi
https://youtu.be/8Jq1Wd-sdp0Crotone-Spezia 4-1Prima vittoria del campionato per Stroppa, Messias segna la doppietta, reti anche per Reca e Eduardo. Lo Spezia aveva anche pareggiato ma solo momentaneamente. Finalmente il Crotone sale a 5 punti mentre resta a 10 lo Spezia, battuto da una diretta concorrente.
7' e 90'+6 Messias (C), 18' Farias (S), 49' Reca (C), 56' Eduardo (C)
https://youtu.be/Mz9MzK20luM
Torino-Udinese 2-3Ancora una sconfitta per i granata dopo il derby. I bianconeri avevano segnato ben due reti con Pussetto e De Paul, e di seguito Belotti e Bonazzoli avevano rimontato la gara. Ma dopo qualche minuto arriva la beffa: Nestovoroski segna e regala all’Udinese 3 punti preziosi.
24' Pussetto (U), 54' De Paul (U), 66' Belotti (T), 67' Bonazzoli (T), 69' Nestorovski (U)
https://youtu.be/2NuM4inJ3wkLazio-Hellas Verona 1-2Dopo la meritata qualificazione agli ottavi di Champions, gli uomini di Inzaghi incassano una sconfitta con un grande Verona. La squadra di Juric si mostra ancora una volta ammazza-grandi e torna a casa con il sorriso battendo una compagine che nonostante le assenze resta ai piani alti.
45' aut. Lazzari (V), 56' Caicedo (L), 67' Tameze (V)
https://youtu.be/ir-fwS9WdgcCagliari-Inter 1-3Ottima la risposta sul campo dei nerazzurri, dopo la settimana horror vissuta a causa dell’eliminazione da ogni competizione europea. Conte da grande condottiero ha guidato la sua squadra alla vittoria dopo aver incassato l’1 a 0 dei sardi. Barella e Lukaku si sono dimostrati ancora una volta fondamentali per la milanese. ‘Non prestiamo il fianco a chi vuole distruggerci’, la frase slogan di Antonio Conte.
42' Sottil (C), 77' Barella (I), 84' D'Ambrosio (I), 95' Lukaku (I)
https://youtu.be/V9gQC1_TKO4Atalanta-Fiorentina 3-0Momento nero per i fiorentini che non riescono ad uscire dal tunnel. Mentre la Dea continua a salire, dopo la qualificazione strameritata agli ottavi trova anche una vittoria importante per dire che i nerazzurri sono vivi e lottano per il titolo, ancora lontani dalla capolista e fermi a 17 punti.
44' Gosens, 55' Malinovskiy, 63' Toloi
Bologna-Roma 1-5Che vittoria in trasferta per gli uomini di Fonseca. Un attacco formidabile che segna ben 5 reti e si porta avanti sul 3-0 dopo soli 15 minuti. In gol Dzeko, Pellegrini, Veretout e il solito Mkhitaryan. Da segnalare l’esordio del figlio d’arte Mattia Pagliuca. Gran passo avanti dei giallorossi in classifica.
5' aut. Poli, 10' Dzeko, 15' Pellegrini, 24' aut. Cristante, 35' Veretout, 44' Mkhitaryan
https://youtu.be/_9QKtbJQcbwNapoli-Sampdoria 2-1Prima partita ufficiale al Diego Armando Maradona Stadio e i partenopei non sbagliano, vincono e si portano a casa il bottino pieno. Rimontano la rete incassata dai blucerchiati al 20’ con Janko. Napoli al terzo posto con la Juve e una storia tutta da scrivere.
20' Jankto (S), 53' Lozano (S), 68' Petagna (N)
https://youtu.be/Pss8EOK9XvsGenoa-Juventus 1-3Rete ritrovata per Dybala su assist di un super McKennie, ma i bianconeri rimangano freddati dal gol dell’ex Suraro. Alla ripresa ci penserà il solito CR7 a segnare le due reti che fanno vincere la Signora, entrambi su calcio di rigore. Il primo procurato da Cuadrado e il secondo da Moarta travolto da Perin, che ha incassato anche l’espulsione. Può gioire Pirlo che piano sta trovando la strada giusta per questo gruppo.
57' Dybala (J), 61' Sturaro (G), 78' rig. e 89' rig Ronaldo (J)
https://youtu.be/lpWUD9BHfKwMilan-Parma 2-2Sfortunato il Milan in questa gara, non fa che trovare pali e traverse e va sotto di ben due reti, bravi gli emiliani a fronteggiare la compagine di Pioli. Sarà uno strepitoso Theo Hernendez al 91’ a pareggiare e a portare avanti le speranze del Milan, che non perde nemmeno quando le cose si mettono male senza il grande condottiero Ibra. Rossoneri ancora in testa a +3 dall’Inter.
13' Hernani (P), 56' Kurtic (P), 58' e 91' Hernandez (M)
https://youtu.be/FRpqZXsxNSgCLASSIFICA
Milan 27Inter 24
Napoli 23
Juventus 23
Sassuolo 22
Roma 21
Hellas Verona 19
Atalanta 17
Lazio 17
Udinese 13
Cagliari 12
Bologna 12
Sampdoria 11
Parma 11
Benevento 11
Spezia 9
Fiorentina 9
Torino 6
Genoa 6
Crotone 5PROSSIMO TURNO (15.12.2020-17.12.2020)Udinese-Crotone; Benevento-Lazio; Juventus-Atalanta; Fiorentina-Sassuolo; Genoa-Milan; Verona-Sampdoria; Inter –Napoli; Parma-Cagliari; Spezia-Bologna; Roma-Torino.