Tempo di lettura: 4 minuti e 2 secondi
Si conferma il primo della classe, il
Milan, capitanato dal solito
Ibra, che batte l’
Udinese, vincono anche la
Lazio e la
Roma. L’ingresso in campo di
Cristiano Ronaldo cambia la partita della
Juve contro lo
Spezia, i bianconeri riescono ad imporsi con un 4 a 1, ma fino al 60’ non hanno offerto un gran gioco. Trova solo un pareggio l’
Inter di
Conte contro il
Parma, e finisce in pareggio il derby della Lanterna di domenica sera.
Crotone-Atalanta 1-2Primo match della 6a giornata, e la Dea ritrova la vittoria in campionato grazie ad una doppietta di Muriel. Il Crotone prova a riaprirla con Sumy, ma nulla di fatto. Gasperini e la sua compagine si portano a casa i 3 punti.
26' e 38' Muriel (A), 38' Simy (C)
https://youtu.be/3d6nRa5eJPoInter-Parma 2-2Momento non facile per i nerazzurri dopo l’esclusione di Lukaku dai convocati causa infortunio, gli uomini di Conte si salvano solo nel recupero grazie ad una rete di Perisic. Gervinho segna la sia doppietta personale, Brozovic la riapre ma solo a pochi minuti dal fischio finale arriva li pareggio. Grande rischio per l’Inter che proprio stasera dovrà affrontare il Real Madrid nella sfida di Champions della fase a gironi.
46' e 62' Gervinho (P), 64' Brozovic (I), 92' Perisic (I)
https://youtu.be/d87jRiix8XcBologna-Cagliari 3-2Dopo 3 giornate a secco di punta, i rossoblù di Mihajlovic tornano a fare punti, trascinati da una doppietta di Barrow. Passano prima i sardi al quarto d‘ora con Joao Pedro, poi il Bologna pareggia. Nella ripresa Simeone porta avanti i suoi, ma i ragazzi del Bologna non si fermano e rimontano con le reti di Soriano e Barrow. Cagliari sconfitto dopo due successi di fila.
15' Joao Pedro (C), 45', 56' Barrow (B), 47' Simeone (C), 52' Soriano (B)
https://youtu.be/WRn1kHrIuhYUdinese-Milan 1-2Il Milan non si ferma più. Il quinto successo dopo 6 gare. I rossoneri si portano in vantaggio con Kessiè, ma in avvio di ripresa Romagnoli provoca un rigore che De Paul trasforma dal dischetto. E ancora una volta la decide Ibra con una magnifica rovesciata. Ritorna Rebic.
18' Kessié (M), 48' rig. De Paul (U), 83' Ibrahimovic (M)
https://youtu.be/zVPew5Fy2e0Spezia-Juventus 1-4Pirlo ritrova il suo fenomeno Cr7 e la Juve torna alla vittoria. Gli juventini passano davanti con una rete di Morata al quarto d’ora, ma dopo la mezz’ora pareggia Pobega. Al 56’ entra Ronaldo che segna dopo soli 3 minuti, Rabiot firma il tris e sempre CR7 chiude i giochi con un rigore trasformato, un cucchiaio di gran classe. Ancora male Dybala che non pare aver trovata ancora la sua forma.
14' Morata (J), 32' Pobega (S), 59', 76' rig. Cristiano Ronaldo (J), 67' Rabiot (J)
https://youtu.be/Dr1lTV4PiycTorino-Lazio 3-4Una carrellata di gol: è la rete di Caicedo al 98’ a decidere la vittoria dei biancocelesti. Ma al 95’ era stato il rigore trasformato da Immobile a trovare il pareggio sul 3 a 3. Dopo una settimana infernale per gli uomini di Inzaghi tra positivi e falsi positivi, la Lazio torna a sorridere.
15' Pereira (L), 19' Bremer (T), 25' rig. Belotti (T), 49' Milinkovic-Savic (L), 87' Lukic (T), 95' rig. Immobile (L), 98' Caicedo (L)
https://youtu.be/s622fDo7V_ANapoli-Sassuolo 0-2La squadra di De Zerbi riesci a vincere al San Paolo grazie ad u rigore di Locatelli al 59’. I neroverdi sono secondi in classifica a solo 2 punti dal Milan e stanno vivendo un momento magico. Il Napoli sprecone in questa gara rimane fermo in classifica a 11 punti.
59' rig. Locatelli, 95' Lopez
https://youtu.be/MddTCnZ55fcRoma-Fiorentina 2-0Ennesima conferma per la squadra di Fonseca, che dopo il pareggio con la capolista Milan, batte anche i viola. Spinazzola sblocca la gara in avvio e Pedro trova il raddoppio verso il finale. La Roma vince e convince, mentre si conferma in affanno la Fiorentina nelle trasferte.
12' Spinazzola, 70' Pedro
https://youtu.be/xLTXz_fMCscSampdoria-Genoa 1-1Il derby della Lanterna si decide tutto al primo tempo: prima arriva al 23’ una magia di Jankto, ma nel giro di 10 minuti arriva il pareggio grazie alla rete di Scamacca.
23' Jankto (S), 28' Scamacca (G)
https://youtu.be/vgnbNarlUYEHellas Verona-Benevento 3-1 Una doppietta del ceco Barak regala la vittoria al Verona. Durante la gara Kalinic prima prende una traversa, poi viene espulso Caprari per protesta. Con il Benevento in 10 il Verona trova il tris e chiude i giochi.
17', 63' Barak (V), 56' Lapadula (B), 77' Lazovic (V)
https://youtu.be/ucN5eY-9p9kCLASSIFICA
Milan 16Sassuolo 14
Juventus 12
Atalanta 12
Napoli 11
Inter 11
Verona 11
Roma 11
Sampdoria 10
Lazio 10
Fiorentina 7
Cagliari 7
Bologna 6
Benevento 6
Parma 5
Spezia 5
Genoa 5
Udinese 3
Crotone 1
Torino 1
Prossimo turno (6.11.2020)
Sassuolo-Udinese, Cagliari-Sampdoria, Benevento-Spezia, Parma-Fiorentina, Lazio-Juventus, Atalanta-Inter, Genoa-Roma, Torio-Crotone, Bologna-Napoli, Milan-Verona.