![]() |
Simone Cataldo |
|
Tempo di lettura: 4 minuti
Il calciomercato, almeno per quanto concerne il panorama dilettantistico, sembrerebbe esser giunto agli sgoccioli. Difatti, gran parte degli organici sono completi, o quasi, con solamente due pedine o addirittura una mancante. In questo caso, ovviamente, la scelta dovrà essere oculata e servirà per far fare in parte un salto di qualità alla rosa. Al netto di ciò, dopo aver fatto una piccola ricerca, abbiamo raccolto alcuni dei nomi interessanti rimasti svincolati dopo l'ultima annata in Serie D e/o Serie C.
Secondo tanti addetti ai lavori e non, è spesso la difesa l'arma vincente di una squadra che punta a vincere un campionato. In questo caso i profili risultano esperti e di un spessore a livello tecnico. Prendendo in considerazione le fasce, non possiamo non analizzare i profili di Antonio De Vitis e Cheikh Diop. Il primo, esterno destro basso è un classe '00 che nell'ultima annata si è disimpegnato bene tra le file del Fasano. Il fatto che si fosse trovato bene agli ordini di Laterza faceva presupporre un suo trasferimento in riva allo Ionio, ovvero a Taranto. Nonostante ciò, sembrava dovesse vestire la maglia del Metallica, ma anche tale trasferimento non è avvenuto, tanto da veder il calciatore ancora tra la lista degli svincolati. Stesso discorso vale per l'esterno mancino ex Casarano, Fasano e Sorrento, Diop. Ad oggi ancora facente parte della fascia under, è rimasto svincolato dopo l'ottima annata in Campania, dove con il tecnico Maiuri si è dato vita ad un vero e proprio capolavoro.Inoltre, abbiamo poc'anzi elencato le squadre del suo passato, dunque non avrebbe bisogno di presentazioni il ragazzo. Se non volessimo discostarci molto dall'ultimo profilo citato, sempre sulla corsia mancina sembrerebbe esser libero da vincoli contrattuali Andrea Lobosco. Giocatore prevalentemente giovane - è un classe '96 -, annovera diverse annate in Serie D ed una in Serie C con la maglia del Monopoli. L'ultima annata al Grumentum non è stata del tutto positiva, ma nel contesto dilettantistico potrebbe rivelarsi una certezza.
Dalla Serie D alla Serie C. Due dei profili più interessanti, ad oggi privi di un contratto, sono senza ombra di dubbio Fabio Tito e Piersilvio Acampora. Il primo, anch'esso terzino sinistro, ha già calcato i campi della nostra terra grazie alle passate esperienze con Foggia e Andria. Ha vestito per ultima la casacca della Vibonese, ed ad oggi con il mercato in fermento e qualche esperienza remota tra i dilettanti, un pensierino in Serie D sarebbe più che lecito, data anche la sua età che volge sempre più verso i 30. Per quanto concerne Acampora invece, il discorso è totalmente differente. Classe '98, da oltre due anni gravita tra i professionisti ed è reduce dall'annata con la Paganese. Giocatore molto duttile, è capace di ricoprire sia il ruolo di mediano che di centrale difensivo.
Ora, invece, rimanendo per qualche istante nel contesto professionistico, andremmo a trattare centrocampo e attacco. Il primo nome che ci è saltato in mente è quello di Walter Cozza. Nelle scorse settimane a chiedere informazioni per il play ex Sicula Leonzio erano state in diverse, tra cui Taranto, Brindisi e Casarano. Nato nel '97 è da sempre uno dei giovani più vociferati per le sue qualità tecniche ed ad oggi non ha trovato ancora una sistemazione. Nelle ultime ore a sondare il ragazzo è stata la Fermana, con la Puglia che sembrerebbe esser del tutto un vecchio ricordo. Chi invece è nel palcoscenico dilettantistico da qualche anno, ma che il professionismo lo ha masticato per diversi anni, è Marian Galdean. Lo scorso anno si è diviso tra Taranto e Arzachena, e nel corso delle annate si è diviso equamente tra Serie D e Serie C, visitando la Puglia anche grazie alle esperienze con Casarano e Gallipoli. Mediano con il vizio del gol sembrava dovesse vestire la maglia del Brindisi, ma ad oggi sembrerebbe attendere offerte più allettanti.
Infine, per concludere questo breve ma intenso approfondimento, abbiamo optato per un profilo che predilige un assetto offensivo, ma che in attacco non ha giocato molto negli anni, ovvero Alejandro Melillo. Trequartista argentino, è giunto in Italia pochi anni fa grazie alla chiamata del Troina prima e della Vibonese dopo. Nell'ultima annata è voluto tornare in Sicilia e in particolar modo tra i dilettanti, vestendo la casacca del Fc Messina. La sua esperienza anche nelle massime categorie argentine potrebbero attirare l'attenzione di molte, tra cui anche del Cerignola, club che da tempo starebbe sondando il terreno per accaparrarselo.