![]() |
Redazione MRB.it |
|
Tempo di lettura: 1 minuto
Con il nuovo Dcpr firmato ieri sera il Premier Conte ha vietato gli allenamenti per gli atleti delle società sportive. Oggi il Ministro dello Sport ha ribadito le ragioni di questa scelta: "Abbiamo di fronte a noi 10 giorni importanti e complicati in cui possiamo vedere la differenza e cominciare da dopo Pasqua ad avere segnali ancora più netti. Ecco perché nei prossimi 10 giorni saranno ancora vietate le competizioni sportive di ogni ordine e grado ma dobbiamo chiedere un ulteriore sacrificio ai nostri atleti e abbiamo anche vietato ogni allenamento in ogni tipo di struttura. E' un sacrificio che serve a tutelare loro stessi e tutti quanti noi, è ancora troppo alto il numero giornaliero dei morti e di fronte a questi dati non c'è sacrificio che non si possa fare per invertire la rotta. Dopo ci sarà tempo per riprendere gli allenamenti e consentire ai nostri atleti di competere al meglio. Questo sacrificio vale la pena di farlo".
L'obiettivo del Ministro è quello di far ripartire le attività sportive a partire dal mese di maggio e per questo sta pensando ad "un piano straordinario per le iniziative che devono partire da maggio, cioè da quando speriamo di poter essere fuori dall'emergenza coronavirus per pensare al futuro. Ma per poter ripartire da maggio, bisogna che a quella data tutte le realtà sportive possano arrivare con le risorse necessarie".
Fonte: Gazzetta.it