![]() |
Redazione MRB.it |
|
Tempo di lettura: 5 minuti
In queste giornate di tempi dilatati abbiamo voluto rispondere ad una nostra curiosità, nata proprio dall’osservare quante volte la scritta “Birra Raffo” ha accompagnato i campionati del Taranto. Ci siamo chiesti, quindi, quale fosse lo sponsor apparso maggiormente sulla maglia di una squadra di calcio. Provate ad indovinare, non credo che la maggior parte delle persone indovinino. Forse la percezione ci porterà a qualche maglia iconica (quella della Juve con lo sponsor “Ariston”, o quella della Roma con lo sponsor “Barilla”), e in alcuni casi sarà così.
Ma a ragionarci su, quelle più longeve sono le società “aziendali”, quelle che hanno nel proprietario/presidente anche il maggior mecenate. Il caso più eclatante, naturalmente è quello della famiglia Campedelli a Verona, con lo storico marchio Paluani. La “favola” Chievo, nel 2001 promosso per la prima volta in serie A e capace di giocare i preliminari di Champion’s League e la Coppa Uefa in pochi anni, è in testa a questa speciale classifica. Ricordiamo che gli sponsor sulle maglie sono stati reintrodotti solo dal 1981, ovvero 39 anni fa. Ciò significa che Paluani appare da sempre.
Al secondo posto c’è il Caseificio Bamonte, che appare da ben 35 anni sulla maglia della Giana Erminio. La storia è proprio quella del proprietario della società di Gorgonzola, Oreste Bamonte, emigrato di Battipaglia che negli anni ’50 arriva nella patria del formaggio gorgonzola e si mette a produrre… mozzarelle. Grazie alla famiglia Bamonte si è costruito anche il nuovo stadio cittadino. Da dargli le chiavi della citta...
Piazza d’onore per la SPAL e la Cassa di Risparmio di Ferrara, sulla maglia degli estensi dal 1981 al 2013, il primo anno in serie D dopo il fallimento. Nei 32 anni di unione la SPAL ha visto la serie B (poca) e tanti campionati tra C1 e C2. Quando una azienda del territorio resta legata alla sua città… Da segnalare anche il Gozzano, che riporta sulla propria maglia lo sponsor FAR rubinetterie, leader del settore, che ha la sede proprio nella cittadina piemontese.
E il Taranto? La domanda che ci facevamo ad inizio articolo: 13 stagioni con la scritta Birra Raffo sulla maglia rossoblù, una simbiosi con la città che conosciamo bene. Abbiamo stilato la classifica di tutte le squadre dei campionati professionistici e delle realtà principali della serie D. I dati sono stati presi quasi tutti da Wikipedia, quindi li prendiamo veritieri ad un buon 99%. Per alcune società non c’era nessun dato sugli sponsor, per questo non sono in elenco.
39 anni Paluani – Chievo
35 anni Caseificio Bamonte – Giana Ermino
31 anni Cassa di Risparmio di Ferrara – Spal
30 anni FAR Rubinetterie – Gozzano
26 anni Vannucci Piante – Pistoiese
25 anni Cementerie Colacem - Gubbio
21 anni Sammontana – Empoli
19 anni Banca Popolare di Novara – Novara
19 anni Stosa cucine – Pianese
18 anni Mapei – Sassuolo
17 anni Banca Popolare del Frusinate – Frosinone
17 anni Parmalat – Parma
16 anni ERG – Sampdoria
15 anni UBI Banca – Albinoleffe
15 anni Gabrielli s.p.a – Cittadella
15 anni Acqua Lete – Napoli
14 anni Carisap – Ascoli
14 SP Energia siciliana – Catania
14 anni Arredoquattro – Imolese
14 anni Gruppo Spinelli – Livorno
14 anni Gelati Gis – Pescara
14 anni Unicef – Piacenza
13 anni UBI- Banco di Brescia
13 anni Birra Raffo – Taranto
13 anni Emmezeta – Venezia
12 anni Cassa di Risparmio di Alessandria – Alessandria
12 anni Banca Popolare di Crotone – Crotone
12 anni Barilla – Roma
12 anni Monte dei Paschi di Siena – Siena
11 anni I.V.P.C. – Benevento
11 anni Pirelli – Inter
11 anni Opel – Milan
11 anni Immergas – Modena
11 anni Carispezia – Spezia
11 anni Duka, Sudtirol – Sudtirol
10 anni Itainox/Arinox – Cremonese
10 anni Famila – Padova
10 anni Fonte Tavina – Feralpisalò
9 anni Guglielmo caffè – Catanzaro
9 anni Cantine Pirovano – Lecco
9 anni Pal Zileri – Vicenza
8 anni Banca Popolare andriese – Fidelis Andria
8 anni Formaggi Ovini Sardi – Cagliari
8 anni Gaudi – Carpi
8 anni Ariston – Juventus
8 anni Banca del Salento – Lecce
8 Mauro Caffè – Reggina
8 anni Yale – Renate
8 anni Città di Trapani – Trapani
8 anni Dacia – Udinese
7 anni Tamoil – Atalanta
7 anni Officine Piccini – Perugia
7 anni Caripisa – Pisa
7 anni Banca di Rimini – Rimini
7 anni Tortellini Rana – Verona
7 anni Elce Arredamenti – Virtus Entella
6 anni Banca di Bisceglie – Bisceglie
6 anni Latte Berna – Casertana
6 anni Orogel – Cesena
6 anni Mita – Como
6 anni Toyota – Fiorentina
6 anni Marigo Pharma – Juve Stabia
6 anni EuroBet – Palermo
6 anni Corpo di guardie della Città – Pontedera
6 anni La prealpina – Pro Patria
6 anni Latteria Giglio – Reggiana
6 anni Caffè Motta – Salernitana
6 anni Sicula trasporti – Sicula Leonzio
5 anni Sidigas – Avellino
5 anni Caffè River – Arezzo
5 anni Tele+ Sammontana – Bari
5 anni Provincia di Cosenza/Ecologia oggi – Cosenza
5 anni Banca di Pescopagano – Foggia
5 anni Cassa di Risparmio Roma/Seleco – Lazio
5 anni Ponteggi Dalmine – Monza
5 anni Alfa recupero crediti – Nocerina
5 anni Assiteca – Pordenone
5 anni Amteco/GLI – Pro Vercelli
5 anni NTA – Ravenna
5 anni Link energy – Teramo
5 anni ENERTad – Ternana
5 anni SDA Exspress Courier – Torino
4 anni La Molisana - Campobasso
4 anni Jomi – Cavese
4 anni Savelli Ascensori – Fermana
4 anni iZiplay – Genoa
4 anni Bertolli – Lucchese
4 anni Porte Imic – Messina
4 anni Autoservice Cocozza – Monopoli
4 anni Calabra Maceri Servizi – Rende
4 anni Sanson – Triestina
3 anni Carisbo/Granarolo/NGM – Bologna
3 anni Cerasarda – Olbia
3 anni Eco Sider – Paganese
3 anni Pama prefabbricati – Pergolettese
3 anni BCC Basilicata – Potenza
2 anni Ottica Curci – Rieti