![]() |
Redazione MRB.it |
|
Tempo di lettura: 2 minuti
Anche quest'anno la Panini pubblica la raccolta di figurine "Calciatori", che da decenni accompagna gli amanti del calcio, grandi e piccoli. Una collezione di culto da sempre, nonostante qualche alto e basso. L'edizione 2019-2020 è una delle più complete, anche se a volte ridondante, come nelle sezioni "Sogno Azzurro" e "Gran galà del Calcio AIC". Spazio principale alla serie A, naturalmente, con 22 calciatori per ogni rosa, cards speciali come, per esempio... l'autobus. Ogni società mette in mostra il proprio autobus, diventato ormai in ogni categoria e latitudine un must-have.
Presenti le sezioni speciali, come "il film del campionato" e il "calciomercato", ovvero le figurine di tutti quei giocatori arrivati a stagione in corso. Non è una novità, ma di certo è il modo per stare al passo con i tempi, dove il mercato è praticamente sempre aperto. Ottima l'attenzione per la serie A femminile, con le rose delle formazioni di serie A.
In serie B anche quest'anno 18 calciatori per rosa, mentre una delle novità più apprezzate è costituita dagli stickers degli scudetti della serie C. Lascia perplessi la scelta della sezione speciale degli stickers degli allenatori della serie B e dei top performers, ovvero gli stickers del miglior giocatore di ogni squadra di serie A per CPI, il Calciatori Player Index, un valore ideato dalla Panini per valutare i migliori giocatori della massima serie.
Ma in mezzo a tutti questi dati, si sa... qualcosa può andare storto e quest'anno è toccato alla serie D, presente con due facciate dedicate alla quarta serie. Scudetti (non sticker) delle 166 società dilettantistiche e brevi descrizioni. L'errore è nel girone H, quello del Taranto e riguarda il Bitonto. Tutto preciso tranne... il sito web: appare infatti il sito web della società sarda dell'Arzachena anziché di quella neroverde. Una svista che non lascerà tanto contenti i tifosi nero-verdi, ma si sa... solo chi non fa non sbaglia.