![]() |
Redazione MRB.it |
|
Tempo di lettura: 3 minuti
C’è un filo sottile che lega in maniera indissolubile il mondo del calcio con quello del poker. Sono tanti, infatti, i calciatori e gli addetti ai lavori che amano cimentarsi con uno dei giochi più amati degli ultimi anni. Sarà perché il poker mette alla prova le proprie potenzialità mentali, o perché ti mette di fronte a scelte difficili, si tratta di un passatempo molto amato dagli sportivi. Un esempio? La stella brasiliana del PSG Neymar Jr che ama giocare a poker online e spesso lo si ritrova tra i partecipanti di importanti tornei. Passione che accomuna Neymar con Cristiano Ronaldo. L’asso portoghese della Juventus è un fan sfegatato del poker e si lancia spesso in sfide con amici.
Anche l’altro campione juventino, Gonzalo Higuain, è un grande appassionato. L’attaccante in particolare predilige il Texas hold'em e spessissimo in passato ha radunato a casa sua amici, come Douglas Costa, per serate all’insegna del gioco e del divertimento. Non solo amici però, Higuain essendo una persona estremamente competitiva, ama sfidare anche veri e propri professionisti del gioco per mettersi alla prova.
Anche un bomber del passato come Bobo Vieri si è dedicato al Texas Hold'em. Entrato ormai costantemente in questo panorama, Vieri è spesso presente nei tavoli verdi a divertirsi con gli amici tra una smazzata e l'altra. Stesso discorso per Andrij Shevchenko. L'ex numero 7 rossonero, infatti, una volta smesso di gonfiare la reta a suon di gol, si è dedicato al gioco delle carte. Ha partecipato anche ad un famoso torneo di beneficenza: l'EPT di Praga. Tuttavia, per Sheva il poker è solo un passatempo, un divertimento per intenderci, come è giusto che sia.
Altro fenomeno in campo che si diletta col gioco del poker è Francesco Totti. L’ex pupone si diverte anche con i suoi amici su di un tavolo da gioco. Per lui, però, come recentemente dichiarato, è solo una distrazione, un hobby da condividere con amici di una vita. Per Totti, infatti, il gioco del Texas è molto importante perché riesce ad allenare l’abilità mentale.
Non solo grandi calciatori. Il poker ha attirato l’attenzione anche di uno dei più grandi telecronisti italiani. Fabio Caressa è un grande appassionato tanto da commentare le più entusiasmanti mani di poker mandate in onda dai canali di Sky, familiarizzando così lo spettatore con l’evento sportivo già gustato in occasione delle partite di calcio. Per quanto riguarda il poker giocato, Caressa preferisce le versioni online come queste qui.
Il poker, dunque, è uno dei passatempo preferiti dai vip sportivi. Ci sono tanti calciatori che, dopo aver smesso di giocare, hanno iniziato una carriera nel mondo del poker. Un esempio su tutti è quello di Vikash Dhorasoo. Vicecampione del mondo nel 2006 con la Nazionale francese al mondiale in Germania e vicecampione d’Europa con il Milan nel 2005, Dhorasoo è oggi uno degli ex-calciatori più abili con le carte da poker, tanto da essere giunto a 2 piazzamenti a premi EPT (15º a Deauville nel 2009, 37º a Berlino nel 2010) con guadagni complessivi di circa mezzo milione di euro in tornei live: un risultato tutt’altro che da disprezzare!
Altro campione che ha avuto un’ottima carriera nel poker è Teddy Sheringham. Vincitore anche di una Champions League e di una Coppa Intercontinentale, dopo aver appeso le scarpette al chiodo Sheringham ha iniziato a dedicarsi ai tornei live di poker, vincendo in sette anni ben 329 mila dollari.