![]() |
Redazione MRB.it |
|
Tempo di lettura: 2 minuti
L'ironico messaggio è apparso durante la partita valida per la 19a giornata di campionato tra Casertana e Bari, nella curva dei rossoblù, storicamente legata al gruppo Fedayn.
Uno dei trend topic all'interno delle discussioni tra le curve d'Italia è proprio quello legato alla possibilità di iscrivere le cosiddette "squadre B" da parte delle società di serie A, ovvero delle rappresentative Under 23 per poter dare minutaggio in campionati professionistici alle proprie squadre. Regola nata lo scorso campionato, per ora soltanto la Juventus si è dotata di una seconda squadra, al suo secondo campionato in serie C. L'anno scorso la Juve B ha giocato nel girone A della serie C, ottenendo il dodicesimo posto.
La protesta, legata alle squadre come veicolo identitario delle città e delle tifoserie, è ampiamente condivisa da tantissime tifoserie dei campionati professionistici così come delle tifoserie più grandi e attente della serie D. Oltre alla Jiuventus, però, è finita nel mirino delle proteste anche le cosiddette "controllate", impropriamente dette, ovvero quelle società che hanno un forte legame con società maggiori: gli esempi più eclatanti sono proprio Bari e Salernitana. I galletti pugliesi sono legati alla famiglia De Laurentiis, dato che il proprietario dei biancorossi è la società FIlmauro e il presidente è Luigi De Laurentiis, il figlio di Aurelio, presidente del Napoli.
La Salernitana, invece è di proprietà di Carlo Mezzaroma e di Claudio Lotito, attraverso le società Morgenstern srl e Omnia Service One srl. Lotito è anche proprietario e presidente della Lazio, in serie A. Conflitti di interessi? Chissà, il dibattito è sempre aperto ma, soprattutto, il destino di queste squadre, che non potranno mai partecipare allo stesso campionato a meno che le stesse vengano cedute dai legittimi proprietari.
Discorsi molto ampi, che necessitano naturalmente di approfondimenti ma che, nella testa degli ultras è vicino alla concezione delle squadre B. No a nessuna di queste realtà. E per ribadire il concetto, i tifosi della Casertana hanno scelto il modo più concreto ed ironico. Per la cronaca la gara è finita 3-0 per il Bari.