CHAMPIONS LEAGUE

L'Inter perde ed è fuori, il Napoli vince e passa come secondo

Doloroso 1-2 in casa contro il Barcellona (B). Milik schianta il Genk, ma Ancelotti viene esonerato
   Armando Torro

10 Dicembre 2019 - 23:30

Tempo di lettura: 4 minuti

Alla fine di questo martedì di Champions League, alla fine di questo ultimo atto dei gironi per Inter e Napoli non può sorridere nessuno dei due allenatori.
Non lo fa Conte perché i suoi nerazzurri incassano una dolorosa e deludente sconfitta a San Siro contro il Barcellona delle seconde linee e della cantera: sono proprio due ragazzini, Carles Pérez e Ansu Fati (il guineense è il primo 2002 a segnare in Champions, più giovane marcatore della storia della competizione), a condannare l'Inter al terzo posto. Perché il Borussia Dortmund fa il suo dovere battendo lo Slavia Praga in casa grazie a Sancho e Brandt, ma soprattutto grazie alle parate di Burki e agli errori clamorosi sotto porta degli attaccanti cechi.
Che pure al 43' col pareggio di Soucek e quello contemporaneo di Lukaku col Barça su assist di Martínez (migliore in campo e ultimo ad arrendersi, due gol annullati sull'1-1 sono lì a testimoniarlo) la squadra di Conte era qualificata agli ottavi e proprio le partite contro lo Slavia in casa e contro i gialloneri a Dortmund sono i più grandi rimpianti in questo cammino.

Non fallisce la missione Ancelotti che supera agilmente il Genk per 4-0: mattatore Milik con una tripletta aperta subito grazie alla papera di Vandervoordt, poi destro vincente e rigore per fallo del portiere belga su Callejón, tutta nel primo tempo come Simone Inzaghi (Lazio-O.Marsiglia 5-1, 2000, fece poker e sbagliò un rigore) e Marco Simone (Rosenborg-Milan 1-4, 1996), gli altri due a portare virtualmente il pallone a casa nei primi 45' per le squadre italiane. A chiudere il match l'altro rigore di Mertens che festeggia con gol la 300esima presenza in azzurro: chi non festeggia è proprio Ancelotti perché arriva l'esonero comunicato dal Napoli che aspetta Gattuso.
E comunque passa come secondo del suo raggruppamento, dato il terribile uno-due del Liverpool a Salisburgo in un minuto tra 56' e 57' con Keita e Salah in terra austriaca.

Clamorosi gli esiti finali dei gironi G e H, perché le favorite a passare il turno vengono sbattute fuori dagli ottavi. Lo Zenit dopo 45' tranquilli a Lisbona col Benfica subisce il tris dei campioni di Portogallo nella ripresa (Cervi, Pizzi e autogol di Azmoun), ma fino a 10' dalla fine era qualificato. A cambiare tutto è il pareggio di Depay per il Lione contro il Lipsia (avanti 2-0 nel primo tempo per i rigori di Forsberg e Werner) al minuto 82: la squadra di Garcia arriva al secondo posto, i russi vanno direttamente fuori da tutto col Benfica in Europa League per gli scontri diretti a favore.

Ancora più sorprendente l'eliminazione dell'Ajax che fino all'inizio della partita col Valencia era primo: come in semifinale a maggio, è di nuovo una sconfitta in casa a condannare i lancieri, fuori dagli ottavi pur con la miglior differenza reti. Decide Rodrigo Moreno che non segnava dalla prima giornata di Champions: curiosamente un altro 1-0 esterno, col Chelsea a Stamford Bridge. Il gol dello spagnolo è così importante da dare il primo posto alla squadra di Celades proprio per il vantaggio negli scontri diretti coi Blues che fanno il loro dovere battendo il Lille con reti di Abraham e Azpilicueta prima del 2-1 di Remy che fa passare un quarto d'ora di apprensione a Lampard in panchina.

Ed ecco i risultati e le classifiche finali dei vari gironi

Napoli-Genk 4-0
3',26',37' r Milik, 74' Mertens r
Salisburgo-Liverpool 0-2
56' Keita, 57' Salah
Borussia Dortmund-Slavia Praga 2-1
10' Sancho, 61' Brandt (B); 43' Soucek (S)
Inter-Barcellona 1-2
43' Lukaku (I); 23' Pérez, 86' Fati
Lione-Lipsia 2-2
50' Aouar, 82' Depay (OL); 9' Forsberg r, 33' Werner r (RL)
Benfica-Zenit 3-0
47' Cervi, 58' Pizzi r, 79' Azmoun a
Ajax-Valencia 0-1
24' Rodrigo Moreno
Chelsea-Lille 2-1
19' Abraham, 35' Azpilicueta (C); 78' Remy (L)

Girone E
Liverpool 13
Napoli 12
Salisburgo 7
Genk 1

Girone F
Barcellona 14
Borussia Dortmund 10
Inter 7
Slavia Praga 2

Girone G
Lipsia 11
Lione 8
Benfica 7*
Zenit 7

Girone H
Valencia 11*
Chelsea 11
Ajax 10
Lille 1

* scontri diretti a favore

Resta sempre aggiornato!

Invia un messaggio WhatsApp al 380 762 9286 con scritto "Iscrivimi"
Seguici sul nostro canale WhatsApp (Clicca qui)
Seguici su Telegram (https://t.me/MRB_it)


NETWORK

Scroll to Top