![]() |
Redazione MRB.it |
|
Tempo di lettura: 2 minuti
Lionel Messi si è aggiudicato stasera per la sesta volta il Pallone d'Oro. E' il primo giocatore della storia a vincere 6 volte il trofeo.
"Ricordo qualche anno fa, quando venni qui a Parigi a ritirare il mio primo Pallone d'oro. Avevo 22 anni e tutto questo era impensabile. Ma non bisogna mai smettere di sognare": lo ha detto Messi, ricevendo dalle mani di Didier Drogba il suo 6/o Pallone d'Oro, un record assoluto mai raggiunto da nessun calciatore. Messi ha ringraziato "i compagni, il club, la famiglia", ed ha aggiunto: "non bisogna mai smettere di sognare, bisogna sempre lavorare, migliorarsi. Ringrazio Dio, sono molto fortunato, sono benedetto perché adoro il calcio. Ho ancora qualche anno, poi dovrò abbandonarlo e sarà difficile, il tempo passa molto velocemente".
Il portiere del Brasile e del Liverpool, Alisson Becker, è il primo vincitore del Trofeo Jascin, il riconoscimento intitolato al grande portiere dell'URSS unico numero 1 vincitore del Pallone d'Oro. Alisson ha vinto davanti a Marc-André Ter Stegen (Barcellona) e Ederson (Manchester City). Per le donne, il trofeo - senza sorprese - è andato all'americana Megan Rapinoe, vincitrice dei mondiali con gli Stati Uniti e capocannoniere del torneo.
Il difensore olandese della Juventus, l'anno scorso all'Ajax, Matthijs de Ligt, ha vinto il trofeo "Raymond Kopa" nella serata del Pallone d'Oro a Parigi. Il premio, che de Ligt ha ricevuto dalle mani del vincitore dell'anno scorso, Kylian Mbappé, è un riconoscimento al miglior giovane calciatore dell'anno.
Questa la top ten del Pallone d'oro 2019:
1 - Lionel Messi (Argentina/Barcellona)
2 - Virgil van Dijk (Olanda/Liverpool)
3 - Cristiano Ronaldo (Portogallo/Juventus)
4 - Sadio Mané (Senegal/Liverpool)
5 - Mohamed Salah (Egitto/Liverpool)
6 - Kylian Mbappé (Francia/PSG)
7 - Alisson (Brasile/Liverpool)
8 - Robert Lewandowski (Polonia/Bayern)
9 - Bernardo Silva (Portogallo/Manchester City)
10 - Riyad Mahrez (Algeria/Manchester City)
Fonte: Ansa.it