![]() |
Redazione MRB.it |
|
Tempo di lettura: 2 minuti
GLI INCROCI IMPOSSIBILI
Al netto del complicato meccanismo relativo alle nazioni ospitanti (devono giocare in casa almeno le ultime due gare del girone, e questo spiega l'obbligatoria unione di Russia e Danimarca col Belgio, che giocherà fuori casa tutte le partite), vi sono anche ulteriori restrizioni. Considerate le tensioni in alcune zone del Vecchio Continente, il Comitato Esecutivo UEFA ha infatti escluso alcune possibilità di incrocio libero in sede di sorteggio. Da tenere presente che queste limitazioni valgono esclusivamente per la fase a gironi: nulla vieta che le nazionali interessate possano poi sfidarsi nelle gare a eliminazione diretta.
Nello specifico, non possono finire nello stesso raggruppamento:
- Bosnia-Erzegovina/Kosovo
- Serbia/Kosovo
- Russia/Kosovo
- Ucraina/Russia
PERCORSO A O D DAGLI SPAREGGI?
Come vedrete in fondo, nei gironi C e F la squadra di quarta fascia arriverà dal percorso A o dal percorso D degli spareggi. In base a quale criterio? Dipende dalla vincente: se Islanda, Bulgaria o Ungheria vinceranno il Percorso A, vanno nel Gruppo F. La vincitrice del Percorso D completerà a quel punto il Gruppo C. Se il Percorso A sarà invece vinto dalla Romania, andrà nel Gruppo C e a completare il Gruppo F sarà la vincente del Percorso D.
LE FASCE
Fascia 1
Belgio
Italia (nazione ospitante)
Inghilterra (nazione ospitante)
Germania (nazione ospitante)
Spagna (nazione ospitante)
Ucraina
Fascia 2
Francia
Polonia
Svizzera
Croazia
Olanda (nazione ospitante)
Russia (nazione ospitante)
Fascia 3
Portogallo
Turchia
Danimarca (nazione ospitante)
Austria
Svezia
Repubblica Ceca
Fascia 4
Galles
Finlandia
Vincente Percorso A spareggi (Islanda, Bulgaria, Ungheria, Romania)
Vincente Percorso B spareggi (Bosnia-Erzegovina, Slovacchia, Repubblica d'Irlanda, Irlanda del Nord)
Vincente Percorso C spareggi (Scozia, Norvegia, Serbia, Israele)
Vincente Percorso D spareggi (Georgia, Macedonia del Nord, Kosovo, Bielorussia)
I GRUPPI
Gruppo A (città ospitanti: Roma, Baku)
Italia
Francia/Polonia/Svizzera/Croazia
Portogallo/Turchia/Austria/Svezia/Repubblica Ceca
Finlandia/Galles
Gruppo B (San Pietroburgo, Copenhagen)
Belgio
Russia
Danimarca
Finlandia/Galles
Gruppo C (Amsterdam, Bucarest)
Ucraina
Olanda
Portogallo/Turchia/Austria/Svezia/Repubblica Ceca
Vincente Percorso A o D spareggi
Gruppo D (Londra, Glasgow)
Inghilterra
Francia/Polonia/Svizzera/Croazia
Portogallo/Turchia/Austria/Svezia/Repubblica Ceca
Vincente Percorso C spareggi
Gruppo E (Bilbao, Dublino)
Spagna
Francia/Polonia/Svizzera/Croazia
Portogallo/Turchia/Austria/Svezia/Repubblica Ceca
Vincente Percorso B spareggi
Gruppo F (Monaco, Budapest)
Germania
Francia/Polonia/Svizzera/Croazia
Portogallo/Turchia/Austria/Svezia/Repubblica Ceca
Vincente Percorso A o D spareggi
Fonte: Tuttomercatoweb.com