![]() |
Armando Torro |
|
Tempo di lettura: 4 minuti
I tre punti ci sono, la qualificazione ancora no, ma con sfumature diverse. Questa la sintesi della serata di Roma e Lazio in Europa League: due vittorie e possibilità aumentate di arrivare ai sedicesimi di finale, i giallorossi di molto e i biancocelesti di poco.
Alla squadra di Fonseca in formazione tipo basta un quarto d'ora, quello tra il 30' e il 45' del primo tempo per stappare la partita e vincere a Istanbul contro il Basaksehir: Veretout apre con freddezza dal dischetto, poi Kluivert e Dzeko concretizzano al meglio due lanci perfetti di Pellegrini. Proprio il centrocampista è protagonista di un episodio che ai romanisti ricorda il famoso lancio della monetina all'arbitro Frisk (15 settembre 2004, Roma-Dinamo Kiev in Champions League): il numero 7 viene colpito da un oggetto in piena fronte proprio mentre si appresta a battere un calcio d'angolo al 53', si fa medicare a bordo campo ed esegue il tiro dalla bandierina... semplicemente esemplare.
Come il match della Lazio all'Olimpico col Cluj lo è di questa Europa League: bel gioco e combinazioni offensive di qualità nel primo tempo (anche quella del giovane Adekanye con Correa per il gol decisivo dell'argentino), ma anche tanto spreco e rischi continui nella ripresa in cui i rumeni vanno tre volte a un passo dal pareggio. Inzaghi schiera ancora solo mezza squadra titolare e nel secondo tempo si nota perché si nota la disabitudine a giocare con continuità di diversi uomini, per fortuna non di Proto che salva su Paun e sventa un quasi autogol di Acerbi. Finisce bene e l'1-0 è quel che serve per andare davanti al Cluj in caso di arrivo a pari punti, perché all'andata è finita 2-1 per i rumeni.
Ma sono gli altri risultati nei rispettivi gironi delle romane a fare la differenza nelle situazioni: il Borussia Moenchengladbach vendica il 4-0 all'andata col Wolfsberger vincendo 1-0 ed eliminando gli austriaci dalla competizione; il Celtic passeggia in casa col Rennes e rifila un facile tris (3-1). In entrambi i casi significa primo posto per le squadre di casa, ma se all'ultima giornata quello dei tedeschi (per gli scontri diretti a favore sulla Roma) è in bilico con tutta la qualificazione, quello degli scozzesi è matematico. E allora ai giallorossi può andare bene anche una sconfitta in casa contro il Wolfsberger (basta che non vinca il Basaksehir col Borussia, dato il 7-0 a favore nel doppio confronto coi turchi), ma i biancocelesti che devono comunque vincere a Rennes vedono palesarsi lo spettro del "biscotto" tra Cluj e Celtic che giocheranno in Romania tra due settimane.
Negli altri gironi fa rumore la sconfitta interna dell'Arsenal contro l'Eintracht Francoforte, così come quella del Manchester United (imbottito di under 20) in trasferta contro l'Astana, entrambe in rimonta. Particolare il crollo del Psv che con il poker subito a Lisbona dallo Sporting (Fernandes sugli scudi) è fuori dal torneo, a differenza del Feyenoord che seppur ultimo può ancora qualificarsi se batte il Porto e i Rangers fanno lo stesso con lo Young Boys. Lo spettacolare 4-3 del Malmo contro la Dinamo Kiev permette il sorpasso degli svedesi sugli ucraini al secondo posto del girone B comandato dal Copenaghen, ma proprio un pareggio tra la capolista e il Malmo riporterebbe avanti la Dinamo se batte in casa il Lugano.
Ed ecco il riassunto con tutti i risultati della serata e la situazione dei gironi E e J
Krasnodar-Basilea 1-0
72' Ari r
Trabzonspor-Getafe 0-1
50' Mata
Feyenoord-Rangers 2-2
33' Toornstra, 68' Sinisterra (F); 52',65' Morelos (R)
Young Boys-Porto 1-2
6' Fassnacht (Y); 75',79' Aboubakar (P)
CSKA Mosca-Ludogorets 1-1
75' Chalov (M); 66' Keseru (L)
Ferencvaros-Espanyol 2-2
23' Siger, 91' Skvarka r (F); 31' Melendo, 96' Darder
Oleksandria-Wolfsburg 0-1
46'pt Weghorst r
Saint Etienne-Gent 0-0
Basaksehir-Roma 0-3
30' Veretout r, 40' Kluivert, 45' Dzeko
Wolfsberger-Bor.Moenchengladbach 0-1
60' Stindl
Astana-Manchester United 2-1
55' Shomko, 62' Bernard a (A); 10' Lingard (U)
Az Alkmaar-Partizan 2-2
87',92' Druijf (A); 16' Asano, 27' Soumah (P)
Besiktas-Sl.Bratislava 2-1
75' Roco, 93' Ljajic (B); 35' Daniel (S)
Sp.Braga-Wolverhampton 3-3
6' Horta, 64' Paulinho, 79' Fransergio (B); 13' R.Jiménez, 34' Doherty, 35' Traoré
Dudelange-Apoel Nicosia 0-2
12' Matic r, 43' Merkis
Siviglia-Qarabag 2-0
61' Gil, 92' Dabbur
Lugano-Copenaghen 0-1
26' Thomsen
Malmo-Dinamo Kiev 4-3
2' Bengtsson, 48',96' Rosenberg, 57' Rakip (M); 18' Mykolenko, 39' Tsygankov, 77' Verbic (K)
Rosenborg-Lask Linz 1-2
45' Johnsen (R); 20' Goiginger, 54' Frieser (L)
Sp.Lisbona-Psv 4-0
9' L. Phellype, 15',64' r Fernandes, 42' Mathieu
Celtic-Rennes 3-1
21' Morgan, 46'pt Christie, 74' Johnston (C); 89' Hunou (R)
Lazio-Cluj 1-0
24' Correa
Arsenal-Eintracht Francoforte 1-2
46'pt Aubameyang (A); 55',64' Kamada (F)
V.Guimaraes-St.Liegi 1-1
46'pt Pereira (G); 39' Lestienne r (L)
Girone E
Celtic 13
Cluj 9
Lazio 6 (*)
Rennes 1
Girone J
Bor.Moenchengladbach 8*
Roma 8
Basaksehir 7
Wolfsberger 4
* in vantaggio negli scontri diretti