EUROPA LEAGUE

Roma a Istanbul per raddrizzare la classifica, la Lazio in casa può solo vincere col Cluj

I giallorossi con una vittoria scavalcherebbero il Basaksehir, se i biancocelesti non fanno tre punti sono fuori
   Armando Torro

28 Novembre 2019 - 17:45

Tempo di lettura: 2 minuti

Per Roma e Lazio conta solo vincere in questa quinta giornata di Europa League, altrimenti il rischio di essere eliminate è concreto.
I giallorossi con una vittoria a Istanbul col Basaksehir riuscirebbero nel sorpasso sui turchi, ma devono sperare che il Borussia Moenchengladbach (in vantaggio negli scontri diretti) non faccia risultato fuori casa col Wolfsberger. All'andata è stato doppio 4-0 per la squadra di Fonseca e per gli austriaci, che ripetendosi, si troverebbero al primo posto del girone J. Una sconfitta metterebbe seriamente nei guai Dzeko e compagni, a rischio di subire un "biscotto" nell'ultima giornata che vedrà di fronte proprio il Basaksehir e il Borussia a Moenchengladbach.

Se gli uomini di Inzaghi non vincono, o vincono malauguratamente con un risultato superiore al 2-1 sono sicuramente fuori, perché all'Olimpico il Cluj secondo è forte di 6 punti di vantaggio e dell'andata vinta in casa con quel risultato. Oltre alla vittoria, si spera con due gol di scarto, la Lazio deve sperare che perda o pareggi il Celtic in casa col Rennes per far sì che gli scozzesi non si presentino in Romania alla prossima da sicuri primi del girone E, facendo un favore al Cluj per buttare fuori i biancocelesti. Le possibilità sono basse, ma Inzaghi vuole provare a giocarsela, pur sapendo quanto sta facendo bene in campionato.

Negli altri raggruppamenti spiccano Feyenoord-Rangers e Young Boys-Porto per riequilibrare o definire completamente con le qualificazioni ai sedicesimi di finale il girone G, mentre Arsenal ed Espanyol si ritrovano a fare da arbitri nella corsa all'ultimo posto utile per arrivare al sorteggio. Braga-Wolverhampton vale il primo posto del gruppo K e all'Az Alkmaar basta un pareggio in casa col Partizan per passare da secondo dietro il Manchester United impegnato in trasferta con l'Astana: è una partita particolare perché il difensore classe 2000 Max Taylor potrebbe fare l'esordio nei Red Devils a un anno di distanza da quando ha iniziato le cure contro il cancro ai testicoli. 

Ecco tutte le partite in programma nei vari orari e le situazioni dei gironi delle romane
Krasnodar-Basilea (h 16:50)
Trabzonspor-Getafe (h 16:50)
Feyenoord-Rangers (h 18:55)
Young Boys-Porto
CSKA Mosca-Ludogorets
Ferencvaros-Espanyol
Oleksandria-Wolfsburg
Saint Etienne-Gent
Basaksehir-Roma
Wolfsberger-Bor.Moenchengladbach
Astana-Manchester United (h 16:50)
Az Alkmaar-Partizan
Besiktas-Sl.Bratislava
Sp.Braga-Wolverhampton
Dudelange-Apoel Nicosia (h 21:00)
Siviglia-Qarabag
Lugano-Copenaghen
Malmo-Dinamo Kiev
Rosenborg-Lask Linz
Sp.Lisbona-Psv
Celtic-Rennes
Lazio-Cluj
Arsenal-Eintracht Francoforte
V.Guimaraes-St.Liegi

Girone J
Basaksehir 7
Bor.Moenchengladbach 5*
Roma 5
Wolfsberger 4

Girone E
Celtic 10
Cluj 9
Lazio 3
Rennes 1



Resta sempre aggiornato!

Invia un messaggio WhatsApp al 380 762 9286 con scritto "Iscrivimi"
Seguici sul nostro canale WhatsApp (Clicca qui)
Seguici su Telegram (https://t.me/MRB_it)


NETWORK

Scroll to Top