![]() |
Redazione MRB.it |
|
Tempo di lettura: 2 minuti
Il mercoledì di Champions League può essere quello dei verdetti definitivi per le italiane, in positivo e in negativo. La Juventus va a Mosca dalla Lokomotiv, dove una vittoria darebbe la qualificazione agli ottavi di finale alla squadra di Sarri; l'Atalanta a San Siro cercherà due ore più di tardi di fare bella figura contro il Manchester City dopo l'umiliante 5-1 dell'andata e soprattutto di fare i primi punti della sua storia nella competizione, perché un'altra sconfitta significherebbe eliminazione praticamente certa e ultimo posto nel girone C molto probabile.
Con un pareggio, i bianconeri rimanderebbero di una giornata l'accesso alla fase eliminatoria, ma potrebbero ritrovarsi sotto di due punti nel prossimo scontro con l'Atletico Madrid impegnato a Leverkusen col Bayer ancora a zero punti.
I nerazzurri, in caso di improbabile vittoria, devono sperare nel pareggio tra Dinamo Zagabria e Shakhtar Donetsk, risultato che, con una sconfitta metterebbe spalle al muro la banda Gasperini, costretta a vincere entrambi i match con croati e ucraini e sperare che il City abbia voglia di fare 6 vittorie su 6.
Diversa la situazione nel girone B, dove il Bayern Monaco potrebbe qualificarsi in contemporanea con la Juve, battendo l'Olympiacos in casa, ma è più interessante la bolgia che attende il Tottenham al Marakana di Belgrado contro la Stella Rossa. In caso di vittoria, i campioni di Serbia supererebbero in classifica i finalisti della scorsa edizione, ma al contrario le gerarchie rimarrebbero le solite.
Chiudono le partite casalinghe di Paris Saint Germain e Real Madrid contro Bruges e Galatasaray: sulla carta sono due vittorie, ma anche in caso di pareggio i francesi passerebbero in anticipo di due giornate agli ottavi, cosa che per la squadra di Zidane è impossibile. Anzi, un pareggio con i turchi darebbe ai blancos la matematica certezza (con vittoria del Psg) di non arrivare per il quarto anno negli ultimi cinque al primo posto nel girone: il fatto è che nelle altre tre occasioni alzarono la coppa dalle grandi orecchie.