![]() |
Redazione MRB.it |
|
Tempo di lettura: 2 minuti
Roma e Lazio si giocano il primo posto nei rispettivi gironi alla terza giornata di Europa League. Alle 18:55 i giallorossi ospitano all'Olimpico il Borussia Moenchengladbach e, stando ai risultati delle prime due partite, sulla carta sono favoriti: la squadra di Fonseca ha battuto 4-0 il Basaksehir, che ha pareggiato coi tedeschi, i quali a loro volta hanno subito un poker dal Wolfsberger (pari tre settimane fa). Eppure la situazione dell'infermeria mette più di qualche preoccupazione all'allenatore portoghese, anche in vista del prossimo impegno di campionato contro il Milan domenica, che non dà affatto per scontata la vittoria.
Alle 21 i biancocelesti affrontano il Celtic a Glasgow in una sfida affascinante in cui i tre punti darebbero il primato alla banda di Inzaghi, che anche per questo farà meno turnover del solito: tra Milinkovic Savic, Correa e Immobile almeno due di loro saranno titolari. Importanti anche le sfide tra le altre squadre dei gironi J ed E: il Basaksehir può fare risultato con il Wolfsberger e un pareggio tra Rennes e Cluj potrebbe aiutare ancora di più la Lazio.
Contemporaneamente alla partita della Roma ce n'è un'altra dal fascino internazionale come quella a Belgrado tra Partizan e Manchester United con uno spettatore molto interessato alle vicende dei Red Devils (Allegri, possibile sostituto di Solskjaer in caso di sconfitta), oltre a Porto-Rangers che sono appaiate a 3 punti nel girone G.
Alle 21, invece, i vice campioni in carica dell'Arsenal ospitano il Vitoria Guimaraes, mentre lo Sporting Lisbona affronta il Rosenborg e il Siviglia parte strafavorito contro il Dudelange.
Ed ecco l'elenco di tutte le partite in programma
Qarabag-Apoel Nicosia (18:55)
Porto-Rangers
Young Boys-Feyenoord
Cska Mosca-Ferencvaros
Ludogorets-Espanyol
Gent-Wolfsburg
St.Etienne-Oleksandria
Basaksehir-Wolfsberger
Roma-Bor. Moenchengladbach
Besiktas-Sp.Braga
Sl.Bratislava-Wolverhampton
Astana-Az Alkmaar
Partizan-Manchester United
Siviglia-Dudelange (21:00)
Dinamo Kiev-Copenaghen
Malmo-Lugano
Getafe-Basilea
Trabzonspor-Krasnodar
Psv-Linz
Sp.Lisbona-Rosenborg
Celtic-Lazio
Rennes-Cluj
Arsenal-V.Guimaraes
Eintracht Francoforte-St.Liegi