![]() |
Redazione MRB.it |
|
Tempo di lettura: 2 minuti
La Guardia di Finanza va all'offensiva contro i pirati del calcio, dei film, delle fiction. Oltre 100 militari del Nucleo Speciale Frodi Tecnologiche stanno provando a smantellare un'organizzazione clandestina tra le più importanti al mondo. L'organizzazione permetteva a circa 5 milioni di italiani di visionare tutti i canali di Sky, di Mediaset Premium (finché è stata attiva), di Dazn, di Netflix, di Infinity (gruppo Mediaset) in cambio di un abbonamento low cost. Solo 15 euro al mese.
I militari si muovono sotto la regìa dei magistrati Giovanni Melillo, Vincenzo Piscitelli e Valeria Sico della Procura di Napoli. L'organizzazione illegale aveva messo in piedi una vera e propria rete commerciale. I pirati trasformavano il segnale televisivo - comprato in modo lecito - in un flusso di dati digitali in grado di viaggiare via computer. Quindi inviavano questo flusso a delle rivendite che erano particolarmente radicate in Lombardia, Veneto, Campania, Puglia, Calabria e Sicilia. Queste rivendite proponevano poi il pacchetto in vendita all'utente finale.
Fonte: La Repubblica